Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
8. Insegnare geografia: uno sguardo dal passato
41Likes
1,027Views
2021Apr 9
Si ricorda la nascita e l’evoluzione dell’insegnamento della geografia presso l’Università di Genova e si presentano alcuni strumenti d’epoca per la didattica della geografia, tra cui un plastico dei “Dintorni di Spezia”, un tellurio, un episcopio e centinaia di “lastre didattiche” in vetro. Si ringraziano per la creazione dei sottotitoli Antonella Primi e Lorenzo Brocada (italiano), Marcella Rognoni (portoghese), Wenyuan Fu (cinese), Wenyuan Fu e Samuel S. Huesmann (inglese), Alessia Ubaldini (francese), Ana María Cicco (spagnolo) , Ludovica Pampaloni (tedesco), Antonio Civardi (russo)

Follow along using the transcript.

Università di Genova

11.1K subscribers
1

1. Biblioteca umanistica Balbidue e Notte della geografia

Università di Genova
2

2. Globo celeste del XVII secolo

Università di Genova
3

3. Globo terrestre del XVII secolo e globo del 1916

Università di Genova
4

4. Atlanti e digitalizzazione documenti

Università di Genova
5

5. Carte geografiche e murali

Università di Genova
6

6. Carta nautica del 1639

Università di Genova
7

7. Libri antichi e portolani

Università di Genova

8. Insegnare geografia: uno sguardo dal passato

Università di Genova